Parole in Terrazza 2010

Maura Chiulli: 3 giugno ore 18:00 

Anche quest’anno i mesi di giugno e luglio saranno dedicati alla presentazione di libri con gli autori: saremo ospiti, come tutti gli anni, dell’Arci e dell’amico Pier Carlo allaTerrazza del Mercato Coperto di Perugia. 

Nelle passate edizioni abbiamo ospitato, fra gli altri, Vladimir Luxuria, che ha presentato nel 2008 “Chi ha paura della Mucca Assassina” e nel 2009 “Le favole non dette”; Franco Grillini, Gian Mario Felicetti, Michele Milon, Franco Buffoni, Silvana Sonno, Maura Chiulli e tant* altr* amic* che hanno voluto condividere con noi il frutto della loro passione.

 

Quest’anno iniziamo con Maura Chiulli, che torna a Perugia giovedì 3 giugno alle 18:00, a presentare il suo ultimo libro “Maledetti Froci, maledette lesbiche”.

 

ATTENZIONE: in caso di maltempo la presentazione si farà al Combo (sempre Arci) in Via Cartolari n. 1

 

A breve anche le altre date!

Maledetti Froci & maledette lesbiche 

 

Libro bianco (ma non troppo) sulle aggressioni omofobe in Italia Edizioni Alberti Castelvecchi Introduzione di Paolo Patanè In libreria dal 27 maggio 2010 «Sono tornate le allegre squadracce, le spedizioni punitive, le aggressioni. Chi le protegge? Chi le incoraggia?» I gay danno fastidio: perché si mostrano in tv senza pudore, perché non vogliono sentirsi una categoria «discriminata e speciale», perché spesso hanno molto da dire sulle libertà e i diritti di tutti.

Negli ultimi due anni in Italia si sono moltiplicati e accresciuti i casi di intimidazioni, insulti, persino selvaggi pestaggi contro omosessuali.

Estemporanee o premeditate, spesso compiute da vere e proprie squadracce, queste azioni sono il sintomo di una cupa e rancorosa rabbia verso le libertà e i diritti che faticosamente si stanno facendo largo nella società civile.

Il braccio armato di questa forza oscura sono giovani sottoproletari sbandati, neofascisti a piede libero con precedenti, ultrà e cafoni da stadio. Ma il mandante è una borghesia retriva e reazionaria, né di destra né di sinistra, la cui occhiuta complicità garantisce un humus di complicità e approvazione.

Chi ha in odio la diversità e il vento di cambiamento sociale, nel contempo, minimizza e insabbia, tanto che sono pochissimi i casi che vengono veramente denunciati o emergono sui media. Come dimostra questo libro, la strada verso una società aperta è ancora lunga e tortuosa. Ma ormai non è più possibile chiuderla e fare finta di niente… L’AUTRICE Maura Chiulli nasce a Pescara il 1° novembre 1981.

A dieci anni vince il suo primo concorso di poesia, sebbene tutti sottovalutassero la sua passione per le parole. A diciott’anni si trasferisce a Roma, città nella quale si laurea in Economia Aziendale. Oggi Maura è editorialista per diversi portali di informazione, pubblica i suoi racconti su celebri riviste letterarie («Fermenti», «Prospektiva»), si esibisce in performance dal vivo nei più bei locali italiani e sogna, quando non legge. L’economia politica un interesse che la lega alla realtà. La letteratura e la finzione sono la sua vita.

Il suo romanzo d’esordio Piacere Maria edito da Socialmente, casa editrice bolognese, riscuote grandi successi di pubblico e di critica. Da anni combatte il pregiudizio e discriminazione e si batte al fianco di Arcigay, associazione che l’ha eletta quest’anno Responsabile Nazionale alla Scuola, ai Giovani e alle Politiche di Genere.