Il cuore pulsante di Omphalos sono i suoi gruppi e le sue attività. In questi spazi ogni volontari* e attivist* dell’associazione può confrontarsi, imparare, ideare eventi o semplicemente mettere a disposizione il proprio tempo per gli ideali comuni del movimento LGBTI*. Sfoglia le singole pagine e scopri un mondo di piccole ma grandi rivoluzioni.
È uno spazio sicuro destinato a ragazz* under 28 che vogliono avvicinarsi all’associazione per fare attivismo e per confrontarsi tra pari sui temi del mondo LGBTI.
È il gruppo di Omphalos dedicato a tutte le donne. Organizza incontri, eventi e riflessioni su cultura e sessualità, filmografia, letteratura e politica al femminile, lesbismo e transfemminismo.
È il gruppo che più da vicino si occupa delle tematiche di genere, ed è a disposizione di tutte le persone trans, non binary, intersex o questioning.
Fondato nel 2015, è il primo coro arcobaleno dell’Umbria. Organizza eventi di sensibilizzazione, concerti e rassegne corali con lo scopo di promuovere, tramite la musica e il canto, le battaglie del movimento LGBTI
È il gruppo dedicato alle persone non-udenti; organizza attività per favorire l’inclusione di socie e soci, laboratori artistici e un corso di Lingua Italiana dei Segni (LIS).
È l’insieme dei gruppi sportivi dell’associazione: squadra di volley, gruppo nuoto e squadra di calcio a cinque. Persegue l’obiettivo di garantire un accesso alla sportività libera e priva di pregiudizi e discriminazioni. Gli allenamenti sono aperti a tutt*, indipendentemente dal livello di preparazione.
È l’incontro periodico dedicato a tutte le socie e soci di Omphalos. Un’occasione per partecipare e restare sempre aggiornat* sulle attività dell’associazione, condividere e scambiare idee, e attraverso piccoli gesti… rivoluzionare!
Il Gruppo Salute si occupa della sensibilizzazione e della prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili, nonché del contrasto alla discriminazione delle persone che vivono con HIV.
Rappresenta un’opportunità di integrazione nel tessuto sociale locale e nella comunità LGBTI+ umbra per ragazze e ragazzi provenienti da diversi paesi del mondo.